
Il Tour delle Origini di Pilsner Urquell Origins è una delle parti più importanti del training dei Tapsters. E' proprio qui che i nostri Tapsters imparano cosa voglia dire raccogliere il luppolo di Saaz. Ed è più difficile di quanto tu possa pensare!
Tutto inizia quando i Tapsters arrivano al villaggio ceco di Stekník, a Žatec, dove il luppolo di Saaz inizia il suo viaggio dai bidoni verdi alti verso il bicchiere di Pilsner Urquell.
Il luppolo di Saaz è conosciuto come il 'luppolo nobile' ed è apprezzato per il suo sapore magnifico e il suo aroma. Gli amanti della birra conoscono la sua fragranza speziata, elegante e leggermente agrumata e l'amaro pulito. Ma portarli al nostro birrificio potrebbe essere una sfida!
La raccolta del luppolo avviene ad agosto e settembre. Quando il luppolo è pronto, la mietitrice va su e giù per le fila tirando il luppolo giù dentro il rimorchio. Da qui si va nello stabilimento di produzione dove i raccoglitori tirano via i fiori separandoli dalle foglie e dalla pianta. Vengono poi fatti essiccare lentamente e impacchettati, pronti per andare in birrificio.
Si potrebbe fare tutto ciò con l'utilizzo di macchinari ma ci piace far toccare con mano gli ingredienti ai nostri Tapsters. Sono pront a raccogliere tutto il giorno sotto la calura estiva, amano vedere da vicino il luppolo e odorarne l'aroma floreale e agrumato che riconoscono da Pilsner Urquell!
Gli acidi e gli oli contenuti nel fiore del luppolo sono degli ingredienti chiave per la nostra birra. Ciò spiega perchè aggiungiamo per tre volte il luppolo di Saaz quando produciamo Pilsner Urquell – all'inizio per conferirne l'amaro e poi per darne l'aroma.
Ma non devi leggere tutto ciò per sapere del luppolo di Saaz. Chiedi al tuo Tapster!